Tracciabilità e gestione delle informazioni nei processi preanalitici
Tracciabilità è qualità.
Dall’ingresso al prelievo: ogni fase è tracciata.
Queue Manager
Il sistema è stato progettato per monitorare e gestire il percorso del paziente all’interno del centro prelievi.
Dall’entrata nella struttura al termine del prelievo ogni evento è tracciato e gestito in modo veloce ed efficiente.
Dimenticatevi delle esperienze negative dei paziente nelle sale d’attesa.
La chiamata al prelievo o all’accettazione diventa un’esperienza confortevole grazie al sistema che permette di coordinare ogni fase in modo ordinato e tracciabile.
- Totem interattivo: consente al paziente di selezionare il servizio desiderato in base ad orari, priorità e tipologia.
- Ticket personale: garantisce un accesso ordinato e verificabile.
- Display in sala: chiaro, leggibile e dotato di sintesi vocale per una maggiore inclusività.
- Monitoraggio in tempo reale: massima efficienza nella gestione del singolo paziente grazie a dati oggettivi su afflusso e sulle persone in attesa
Numeri certi garantiscono all’operatore scelte mirate a vantaggio della qualità e dell’efficienza del servizio offerto.
Tracer 4.0
Tracer 4.0 è la soluzione avanzata per la tracciabilità della fase di prelievo.
Ogni elemento del processo viene identificato in modo puntuale e registrato in tempo reale.
La gestione controllata, precisa e verificabile di ogni singolo prelievo migliora la sicurezza e l’affidabilità del servizio. Ogni campione raccolto è tracciabile e consente di identificare con precisione tutti gli operatori coinvolti nel processo di prelievo
Come funziona
Un sistema per la gestione del percorso del paziente all'interno dei centri prelievi.
1. Accoglienza strutturata
L’esperienza inizia dall'ingresso. Il paziente seleziona il servizio desiderato, riceve un ticket personalizzato e attende in sala. Viene poi chiamato, senza confusione, grazie a un display vocale chiaro e accessibile.
2. Tracciabilità completa del prelievo
Al momento del prelievo, ogni azione viene registrata dal sistema: l’identità del paziente, l’operatore che lo accoglie, le provette utilizzate, lo sportello assegnato. Tutto è tracciato, tutto è ricostruibile.
3. Dati reali, flussi più sereni
Il flusso è fluido, l’ambiente è più sereno, i tempi diventano dati concreti, non percezioni soggettive.
A chi ci rivolgiamo
Collaboriamo con enti che desiderano migliorare l’organizzazione, la trasparenza e la qualità del servizio offerto e che credono nella tracciabilità dei processi.
Strutture sanitarie pubbliche e private
Centri prelievo
Laboratori diagnostici
Tecnologia affidabile,
dati tracciati in ogni fase
Ogni soluzione Cielo System è costruita su una base tecnologica solida, progettata per garantire continuità operativa, sicurezza dei dati e adattabilità ai contesti reali.
Modularità
Il sistema è composto da vari moduli personalizzabili, che si adattano alle specifiche esigenze di ogni struttura, sia pubblica che privata. Interoperabilità e scalabilità sono parte integrante dei nostri sistemi.
Integrazione
Il middleware proprietario e moderno garantisce la perfetta integrazione tra sistemi. L’interscambio dei dati è la prassi, non un’eccezione. Dialoghiamo quotidianamente con sistemi automatici di etichettatura, LIS e CUP.
Affidabilità
I nostri sistemi sono solidi, fatti per durare nel tempo. Sono sviluppati con tecnologie moderne e gestiscono ogni giorno volumi elevati. Ogni dato viene registrato in tempo reale, secondo rigorosi protocolli di tracciabilità.
Tutti i dati raccolti sono archiviati in modo sicuro. Le informazioni sono correlate tra loro, rendendo possibile l’analisi dettagliata delle attività svolte e la ricostruzione puntuale di ogni evento e criticità.
Ogni progetto nasce da un’esigenza reale
Vent’anni di esperienza ci permettono di valutare oggettivamente le dinamiche interne, i vincoli organizzativi, le priorità di ogni singola struttura.
Non proponiamo soluzioni preconfezionate, ogni sistema è personalizzato per il contesto in cui dovrà operare.
Non ci fermiamo alla sola fornitura.
Il sistema che proponiamo è installato ed avviato affiancando gli operatori per comprendere le esigenze più specifiche, analizzare i flussi quotidiani, le difficoltà ricorrenti e per gestire le criticità da risolvere.
Per questo le nostre soluzioni risultano perfettamente integrate e non generano sovrapposizioni o complessità inutili.